DAILY BEAUTY
(2016)
Fotogrammi, un omaggio al centenario del Dadaismo
-Pezzi unici-
Tracce luminose di oggetti d'uso quotidiano rese attraverso la tecnica del Fotogramma, nota anche come Rayogramma o Disegno Fotogenico.
Tramite il lavoro condotto in camera oscura la forma dell'oggetto viene rappresentata attraverso il segno dei suoi contorni, segno che per mezzo di un gioco di proiezioni e rifrazioni - solo in parte controllato ma sempre felice dello stupore che viene lasciato dall'imprevisto - si confonde con la sua stessa ombra.
I protagonisti dei Disegni Fotogenici che compongono la serie DAILY BEAUTY sono le posate usa e getta, che tutti conosciamo e ri-conosciamo grazie al loro design noto, identificativo e quotidiano.
Disegni di luce dove i "soggetti monouso" sono osservati attraverso una "tecnica monotipo" nel mistero della Camera Oscura. L'unicità e l'immediatezza dell'atto con l'unicità e la non ripetibilità della rappresentazione sono da accogliere con tutte le imperfezioni prevedibili e non, contrariamente a quanto ci ha abituato la nuova "camera oscura digitale".
Daily Beauty vuole essere una pausa a favore della purezza dello sguardo che forse abbiamo smarrito, rivelata nella magia dell'imprevisto.
Man Ray è stato uno dei primi ad elevare questa tecnica, coniando appunto il termine Rayogramma, da semplice esercizio da camera oscura a linguaggio d'Arte autonomo, facendone una delle sperimentazioni più interessanti del Dadaismo, tendenza culturale che proprio nel 2016 compie 100 anni alla quale Daily Beauty vuole rendere omaggio.